Giovanna Colciaghi P. IVA: 11212130153 – Francesca Martini P. IVA: 11617450967
Copyright © 2025 FluidaMente. All Rights Reserved. Privacy Policy | Cookie Policy
La psicoterapia cognitivo-costruttivista si focalizza su come ognuno di noi costruisce la propria realtà, ponendo attenzione ai significati personali e alle modalità con cui questi modellano il vissuto emotivo, cognitivo e relazionale. Mira a ristrutturare i significati soggettivi, favorendo un adattamento più flessibile e funzionale, capace di migliorare il benessere nel tempo.
La psicoterapia cognitivo-costruttivista italiana si è arricchita nel tempo grazie a diversi indirizzi teorici, ciascuno con un’attenzione specifica:
Il terapeuta cognitivo-costruttivista è una figura esperta che guida il paziente nella riflessione sui propri significati e idee. Attraverso dialogo, riformulazioni narrative e facilitazione relazionale, promuove una nuova consapevolezza e una trasformazione personale coerente con i valori e l’identità del paziente.
La durata del percorso è personalizzata: il numero e la frequenza delle sedute vengono concordati in base alla complessità della situazione individuale, al livello di disagio e agli obiettivi da raggiungere
Partita IVA: 11617450967
Partita IVA: 13997030963
Giovanna Colciaghi P. IVA: 11212130153 – Francesca Martini P. IVA: 11617450967
Copyright © 2025 FluidaMente. All Rights Reserved. Privacy Policy | Cookie Policy